• No results found

La funzione dei diritti collettivi originari di natura dominicale nei sistemi costituzionali italiano e brasiliano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2020

Share "La funzione dei diritti collettivi originari di natura dominicale nei sistemi costituzionali italiano e brasiliano"

Copied!
320
0
0

Loading.... (view fulltext now)

Full text

(1)
(2)

Scuola di Dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei

XXI ciclo

Tesi di Dottorato

La funzione dei diritti collettivi originari di

natura dominicale nei sistemi costituzionali

italiano e brasiliano

Relatore

Prof. Nicola Lugaresi

Dottorando

Eugenio Caliceti

(3)
(4)

candidato: Eugenio Caliceti

LA FUNZIONE DEI DIRITTI

COLLETTIVI ORIGINARI DI

NATURA DOMINICALE NEI

SISTEMI COSTITUZIONALI

ITALIANO E BRASILIANO

Relatore Prof. Nicola Lugaresi

(5)
(6)
(7)

Curriculum di Scienze pubblicistiche

XXI ciclo

Esame finale:

09/04/2010

Commissione esaminatrice:

(8)

Un ringraziamento al Prof. Lugaresi, al Prof. Treccani e al Prof. Nervi per la disponibilità dimostrata. Ringrazio La Fondazione Caritro per aver sostenuto il progetto di ricerca da cui nasce il presente lavoro, Heloisa, Raquel e

Cristina per la calda accoglienza riservatami. Un grazie a Mara, Gioia, Sally e Michele, il cui aiuto è stato fondamentale per concludere il percorso

(9)
(10)

INDICE

Pag.

ABSTRACT ... 5

NOTA INTRODUTTIVA ... 7

CAPITOLO PRIMO LE FUNZIONI DELLE PROPRIETÀ NEI SISTEMI COSTITUZIONALI ITALIANO E BRASILIANO 1. Per un rinnovato discorso sulle funzioni delle proprietà: questione proprietaria e forma di Stato ... 11

2. Le forme di Stato degli ordinamenti italiano e brasiliano ... 21

2.1. La forma di Stato della Repubblica italiana ... 21

2.2. La forma di Stato della Repubblica federale del Brasile ... 34

3. Le proprietà negli ordinamenti costituzionali italiano e brasiliano ... 51

4. Modelli e funzioni delle proprietà negli ordinamenti italiano e brasiliano ... 71

CAPITOLO SECONDO LE ISTITUZIONI APPROPRIATIVE COLLETTIVE NELL’ORDINAMENTOGIURIDICOMODERNO 1. L’istituzionalizzazione dell’appropriazione collettiva originaria: storia di un conflitto moderno ... 89

2. L’istituzione appropriativa collettiva: una nozione descrittiva ... 98

(11)

CAPITOLO TERZO

GLI ISTITUTI DELL’APPROPRIAZIONE COLLETTIVA

ORIGINARIA E LA LORO FUNZIONE

1. Il diritto collettivo originario di natura dominicale: gli elementi

costitutivi di un concetto giuridico ... 135

2. La proprietà definitiva dei remanescentes delle comunità quilombolas ... 147

2.1. L’art. 68, ADCT: i termini di un’applicazione problematica ... 147

2.2. La precedenza temporale della proprietà «quilombola»: l’art. 68, ADCT, come usucapione speciale ... 150

2.3.L’art. 68, ADCT, come usucapione speciale: profili critici ... 152

2.4. La precedenza logico-sistematica della proprietà «quilombola»: l’art. 68, ADCT, come appropriazione originaria ... 154

2.5. La normativa vigente: l’art. 68, ADCT, e il «Decreto Presidencial» 20 novembre 2003, n. 4887 ... 158

2.6. L’interpretazione della disciplina vigente nel sistema costituzionale ... 163

2.7. Il regime vincolato dei beni titolati ex art. 68, ADCT, e artt. 215, 216, CRFB ... 168

3. Il possesso permanente sulle terre occupate tradizionalmente dai popoli indígenas ... 173

3.1. L’interpretazione dell’articolo 231, CRFB, tra l’istituto dell’«indigenato» e la teoria del fatto «indígena» ... 173

3.2. Le terre tradizionalmente occupate: i criteri di individuazione ... 180

3.3. Il regime giuridico delle terre tradizionalmente occupate ... 187

3.4. La natura ed il contenuto dei diritti «indígenas» ... 192

4. I diritti di uso civico e di promiscuo godimento ... 198

4.1. Il concetto di diritto di uso civico e di promiscuo godimento ... 198

4.2. La struttura dei diritti di uso civico e di promiscuo godimento ... 216

4.3. La natura dei diritti di uso civico e di promiscuo godimento: il fondamento storico e logico-sistematico ... 221

4.4. Il regime dei beni gravati da diritti di uso civico e di promiscuo godimento ... 227

(12)

italiano e brasiliano ...

5.1. La funzione dei diritti collettivi originari di natura dominicale nei

sistemi costituzionali italiano e brasiliano ... 240 5.2. I diritti collettivi originari di natura dominicale e il principio dello

sviluppo sostenibile: per un’integrazione del modello proprietario collettivo nel sistema costituzionale delle proprietà ...

252

CONCLUSIONI ... 267

TAVOLA ACRONIMI ... 281

(13)
(14)

ABSTRACT

Il presente lavoro si propone di analizzare criticamente la funzione dei diritti

collettivi originari negli ordinamenti brasiliano e italiano. Il concetto - proposto per

definire i diritti imputati ad una collettività, aventi ad oggetto un patrimonio

collettivo, sul quale si esercitano diritti individuali discendenti da un fattore di

appartenenza - è utile per sintetizzare una serie eterogenea di istituti, recepiti o

positivizzati nei rispettivi ordinamenti. I diritti di uso civico o di promiscuo

godimento, la proprietà definitiva quilombola, il possesso indígena, costituiscono le specifiche figure giuridiche analizzate. A fronte dell’eterogeneità che

contraddistingue sia le istituzioni storiche appropriatesi collettivamente delle risorse

territorialmente pertinenziali, sia le figure giuridiche predisposte per riconoscerne e

regolarne l’esistenza nell’ordinamento moderno, ci si propone in questa sede di

individuare un principio giuridico a partire dal quale operare una loro sintesi in un

quadro concettualmente unitario. A partire dal medesimo principio si vuole, quindi,

analizzare la funzione che il modello proprietario collettivo, di cui gli istituti

analizzati sono espressione, assume nei rispettivi ordinamenti, entrambi ascrivibili al

(15)
(16)

NOTA INTRODUTTIVA

I

Il presente lavoro nasce come naturale prosecuzione del percorso svolto

elaborando la tesi di laurea, durante il quale si è avuto modo di approfondire il diritto

della (in senso oggettivo) e alla (in senso soggettivo) riforma agraria

nell’ordinamento brasiliano.

La metabolizzazione del nuovo quadro assiologico istituito con la

Costituzione democratica del 1988 sta lentamente producendo una rilettura

dell’ordinamento giuridico cui non si sottrae l’istituto di proprietà, seppur forti siano

le resistenze culturali e politiche al processo di relativizzazione del modello

dominativo vissuto non molti decenni addietro anche nelle esperienze giuridiche

continentali di tradizione romanista.

Il mutamento paradigmatico introdotto formalmente con il riconoscimento,

nel dispositivo costituzionale, della funzione sociale della proprietà e, nello specifico,

della proprietà agraria, è stato sostanzialmente recepito anche grazie ad un’ampia

circolazione dei modelli dottrinali elaborati, nell’ordinamento italiano, per

comprendere la proprietà nel nuovo ordine costituzionale repubblicano. Questo è

stato il quadro di riferimento nel quale contestualizzare gli strumenti giuridici

approntati, nell’ordinamento brasiliano, per promuovere un intervento di

riorganizzazione fondiaria orientato a principi di equità e giustizia sociale.

Analizzando il sistema costituzionale della proprietà brasiliano ho potuto

rilevare l’esistenza di uno statuto proprietario che si distingue per una marcata specialità. L’assetto strutturale si basa, infatti, su di una condominialità che rifugge la

logica della tradizione romanistica. Il titolo è collettivo e indivisibile, i diritti

imprescrittibili e derivanti dall’appartenenza a un gruppo, le terre sottoposte ad un

regime di natura pubblicistica che ne prevede l’inalienabilità e l’inusucapibilità. La

marcata specialità del regime cui i diritti e i beni sono sottoposti viene confermata da

I Nel presente elaborato sono stati tradotti in italiano i testi delle disposizioni legali brasiliani, mentre

(17)

un ulteriore elemento. Questi diritti collettivi sono titolati a gruppi riconosciuti come

differenti - i remanescentes delle comunità quilombola - sulla base di argomentazioni parzialmente divergenti nella misura in cui a pronunciarsi siano giuristi, politologi,

sociologi o antropologi.

L’oggetto della tesi è stato quindi individuato assecondando il naturale

interesse per forme che ricordano, in maniera evidente, i tratti degli istituti che,

nell’ordinamento italiano, veicolano la permanenza di un modello proprietario

collettivo. Tale interesse è naturale in quanto la conoscenza di istituzioni proprietarie

collettive deriva, prima che dall’acquisizione di nozioni tecniche apprese nelle aule di facoltà, dall’appartenere originariamente ad una delle Istituzioni sopravvissute all’avvento della modernità: la Magnifica Comunità di Fiemme.

Le motivazioni che mi hanno spinto ad approfondire, negli ordinamenti

italiano e brasiliano, quei diritti collettivi che nel presente lavoro si qualificano come

originari e dominicali, sono numerose. In primo luogo volevo verificare in che

misura alla diversità delle figure giuridiche predisposte in ciascun ordinamento (usi

civici in senso stretto, domini collettivi, comunioni familiari montane, proprietà

quilombola, possesso indígena) si potesse contrapporre una loro funzione costante nel sistema costituzionale della proprietà. In secondo luogo volevo poi accertare se

fosse possibile ridurre la contingente diversità degli istituti rilevando un medesimo

principio giuridico riconducibile organicamente ad un quadro assiologico condiviso

dalle rispettive costituzioni, quali espressioni del costituzionalismo

democratico-sociale. In terzo luogo mi proponevo di criticare e superare, sulla base di una

auto-sufficienza del sistema assiologico costituzionale, i limiti che un’applicazione

politica e arbitraria del principio giuridico sotteso agli istituti di proprietà collettiva

pone all’integrazione nell’ordinamento di diritti tuttora relegati ai margini del

sistema, in quanto acquisiti per fatto storico (ordinamento italiano), o riconosciuti

soggettivamente sulla base di una diversità etnico-culturale (ordinamento brasiliano).

L’indagine è stata condotta nella consapevolezza di come - in un contesto

caratterizzato dalla progressiva scarsità di beni fondamentali alla vita e, di

conseguenza, dalla progressiva valenza economica che essi vengono ad assumere in

(18)

nuova questione proprietaria si debba rispondere con strumenti alternativi alla logica

individualistica, da cui l’interesse per la sua declinazione collettiva.

Queste in estrema sintesi le questioni da cui muove il presente lavoro.

Nel primo capitolo, si delineerà una ricostruzione dei principi

dell’ordinamento, rilevando la forma di stato impressa nei due sistemi costituzionali,

alla luce dei quali analizzare la funzione del diritto di proprietà.

Nel secondo capitolo si evidenzieranno le dinamiche che hanno condotto non

tanto alla nascita di un’appropriazione collettiva, ma alla sua istituzionalizzazione nei

conflitti sorti contestualmente alla modernità. Si definiranno, poi, gli elementi

caratterizzanti le istituzioni appropriative collettive, esponendo le ragioni che

giustificano la riduzione di questo complesso universo ad una trattazione giuridica

unitaria.

Nel terzo capitolo si procederà delineando - nell’assenza di una nozione

univoca di “proprietà collettiva” - i concetti di “diritto collettivo originario di natura

dominicale” e di “diritto originario di uso”, categorie analitiche che si propongono

per trasporre, in ambito giuridico, il complesso assetto rilevato nel tratteggiare una

nozione di istituzione appropriativa collettiva. Questi concetti si presentano utili per

descrivere i caratteri costitutivi comuni agli istituti proprietari collettivi che si

prenderanno in considerazione con riferimento al loro fondamento

logico-sistematico, al regime dei diritti collettivi e individuali, e, infine, al regime giuridico

dei beni su cui essi gravano. Alla descrizione delle specifiche figure giuridiche

seguirà l’individuazione della funzione loro attribuita attualmente nei rispettivi

ordinamenti, per valutare in che misura il modello proprietario collettivo, di cui sono

espressione, possa essere integrato nel sistema costituzionale della proprietà.

Se, attualmente, la sfida da raccogliere è costituita dal perseguire la piena

integrazione dei diritti collettivi originari nell’ordinamento giuridico, quale modello

alternativo e complementare al modello proprietario individualista, l’obiettivo che si

pensa di poter raggiungere invece nel presente lavoro è molto più modesto:

contribuire in una prospettiva trasnazionale ad un dibattito nel quale si possa

discutere delle istituzioni appropriative collettive sulla base di un medesimo

linguaggio giuridico, mettendo in relazione esperienze culturalmente percepite come

(19)

un’insuperabile alterità. Questa è la precondizione affinché la circolazione di

strumenti argomentativi possa facilitare quella decostruzione e conseguente

ricostruzione di significato attraverso cui si rinnova, seppur lentamente, la tradizione

(20)

CAPITOLO PRIMO

LE FUNZIONI DELLE PROPRIETÀ NEI SISTEMI

COSTITUZIONALI ITALIANO E BRASILIANO

1. Per un rinnovato discorso sulle funzioni delle proprietà: questione proprietaria e forma di Stato

Nel diritto di proprietà1 è riposto uno dei concetti che, senza dubbio, hanno

costitutivamente caratterizzato la tradizione giuridica continentale, non solo per

essere stato il principale strumento giuridico preposto alla regolazione del fenomeno

appropriativo, ma anche per aver caratterizzato trasversalmente gli assetti politici e

sociali sottesi all’ordinamento giuridico2

. Per mezzo di esso si è governato il conflitto

sociale, definendo equilibri istituzionali capaci di regolare la connaturata

inclinazione umana al compiere, attraverso gesti appropriativi, atti di volontà.

L’importanza assunta dal diritto di proprietà viene solo parzialmente ridimensionata

da una sua progressiva crisi3 o marginalizzazione4 nell’attuale sistema

1 Nel presente elaborato si utilizzerà il termine di “diritto” per definire la proprietà come concetto

giuridico, mentre per “istituto” si intenderà la trasposizione del concetto in termini di contenuti e di struttura (poteri, obblighi, limiti riferiti allo statuto del diritto concretamente inteso). Istituto e diritto di proprietà costituiscono due dimensioni interrelate, che trovano il proprio punto di congiuntura nella funzione assunta dal diritto, e di conseguenza dall’istituto, nel sistema giuridico.

La distinzione non è sconosciuta a una storiografia della proprietà, essendo stata elaborata, ad esempio, per risolvere, a cavallo tra Ottocento e Novecento, le antinomie esistenti tra un modello dell’istituto ancora ispirato al dominio diviso - tramandato dalla tradizione del diritto comune - ed il concetto del diritto postulato dal nuovo individualismo possessivo. Cfr. P. GROSSI, Tradizioni e modelli nella sistemazione post-unitaria della proprietà, in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 1976-77, I, pp. 246 e ss.

2 Come scrive Rodotà, «[a]ttraverso il riconoscimento della effettiva funzione storica dei diversi

elementi costitutivi del sistema giuridico della proprietà, […] possono emergere, a un tempo, le finalità perseguite con i diversi statuti del progetto sociale d’insieme ad essi corrispondente». S.

RODOTÀ, La logica proprietaria tra schemi ricostruttivi e interessi reali, in Quaderni fiorentini per la

storia del pensiero giuridico moderno, 1976-77, 5-6, p. 890. Analogamente la proprietà viene definita da Barcellona il «principio organizzativo dei rapporti economico e sociali» (P. BARCELLONA,

Proprietà (tutela costituzionale), in Digesto delle scienze privatistiche - sezione civile, XV, Torino, 1997, p. 461.

3 Cfr. P. R

ESCIGNO, Per uno studio della proprietà, Riv. dir. civ., 1972, I, pp. 17 e ss.

4 Proprio la negazione del momento relazionale ha reso necessario, secondo Rescigno, privilegiare

(21)

inter-economico rilevata in dottrina, condividendosi l’opinione per la quale esso

costituisca tuttora «nella nostra cultura il riferimento […] per descrivere e connotare

nel loro insieme tipi di rapporti esistenti nell’organizzazione sociale»5 .

Le scienze economiche, definendo the system «of property rights»6 come «[l’i]nsieme dei rapporti economici e sociali che definiscono la posizione di ciascuno rispetto all’utilizzazione di risorse scarse»7

, hanno dato risalto alla centralità che il

momento relazionale assume nella configurazione del diritto di proprietà. In questo

senso non sarebbe corretto ridurre il diritto al vincolo giuridico esistente tra soggetto

e bene, senza considerare la regolazione dei rapporti inter-subbiettivi che

naturalmente nascono dal fatto che esistono degli oggetti sottoposti ad atti

appropriativi tra loro concorrenti. Trattasi di una definizione che per propria natura

differisce dal concetto elaborato nell’esperienza giuridica continentale, tradizione

dalla quale vennero tratte le definizioni legali approntate da quegli ordinamenti

statali nei quali il diritto civile venne codificato. In queste esperienze il diritto di

proprietà venne concepito come un «modello astratto»8 capace di assorbire tutte le

possibili epifanie del fenomeno appropriativo. L’attrazione del bene nell’orbita

gravitazionale esclusiva ed assoluta di un individuo9 negò quel «momento

comunitario»10 sotteso all’implicita relazionalità inter-soggettiva che il fenomeno

dell’appropriazione di per sé evoca nell’analisi delle scienze economiche.

soggettiva che emerge nel mutato sistema principiologico della Costituzione italiana (CI). Cfr. P.

RESCIGNO, Disciplina dei beni e situazioni della persona, in Quaderni Fiorentini per la storia del

pensiero giuridico moderno, 976-77, 5-6, II, pp. 867 e ss. Per una ricostruzione della progressiva dissociazione tra proprietà e controllo del potere economico avvenuto con l’avvento delle società per azioni, si veda F. GALGANO, Proprietà e controllo della ricchezza: storia di un problema, in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 1976-77, II, pp. 681-701.

5 S. R

ODOTÀ, La logicaproprietaria tra schemi ricostruttivi e interessi reali, in Quaderni fiorentini

per la storia del pensiero giuridico moderno, 1976-77, 5-6, p. 890.

6 E. G. F

URUTBON, S. PEJOVICH, PropertyRights and economic theory: a survey of recent literature,

in Journal of Economic Literature, 1972, 10, p. 1139.

7 E. G. F

URUTBON,S. PEJOVICH, Property Rights and economic theory: a survey of recent literature,

in Journal of Economic Literature, 1972, 10, p. 1139.

8 P. G

ROSSI, Tradizioni e modelli nella sistemazione post-unitaria della proprietà, in Quaderni

fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 1976-77, I, p. 244.

9 Come afferma Grossi, riprendendo la lezione del Rosmini: «[i]n alto, molto in alto al di sopra della

relatività storica, sta il “primitivo concetto semplice ed assoluto di proprietà”, un archetipo puro che incarna la forza e l’autonomia del soggetto in uno stadio di incontaminazione da parte di forze esterne, siano queste le cose o gli altri. È un dominio puramente naturale che si suole comunemente concepire prescindendo da rapporti di convivenza» (P. GROSSI, Tradizioni e modelli nella sistemazione post-unitaria della proprietà, in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 1976-77, I, pp. 237-238).

10

(22)

Anche nella “esperienza giuridica”11

continentale si è sviluppata una

riflessione capace di superare la semplice esegesi delle formule sulle quali si è

sostenuta l’immutabilità apparente dell’istituto proprietario. Tale riflessione - non solo sulla base del mutato tenore positivo imposto dall’introduzione, nel

costituzionalismo di molti dei paesi ascritti alla tradizione di civil law, della funzione sociale della proprietà, ma soprattutto grazie a un’analisi capace di contestualizzare

storicamente l’istituto nelle codificazioni continentali12

- ha messo in evidenza come

solo in «una interpretazione ideologica della rivoluzione francese, a costruire la quale

ha assiduamente lavorato il liberalismo dell’Ottocento»13

, si sia potuto pensare il

diritto di proprietà come avulso dai limiti e obblighi che ne concretizzarono

l’astrattezza in relazioni inter-subbiettive14

. Approfondendo tale dimensione si è

sottoposta a critica la riduzione del diritto di proprietà ad una «dimensione

dominativa»15, consistente nel sottoporre un bene alle facoltà di un soggetto in uno

spazio completamente intra-subbietivo16. Invece dei rapporti dominativi consumati

tra soggetto e beni, si evidenziarono le relazioni intercorrenti tra i soggetti coinvolti

nei rapporti proprietari istituiti dall’ordinamento giuridico sia sul versante pubblico,

che su quello privato. La persistente negazione di un momento obbligatorio quale

elemento costitutivo dell’istituto - asserita dall’interpretazione dogmatica che la

tradizione civilista diede alle formule adottate nelle codificazioni pur quando la

funzionalizzazione sociale ne avesse già destituito parzialmente il fondamento

11 Cfr. V. C

APOGRASSI, Studi sull’esperienza giuridica, in ID., Opere, II, Milano, 1959, p. 245 e ss.

12 Per una costruzione storiografica delle vicende proprietarie negli anni tra la Rivoluzione francese e

la codificazione napoleonica si veda S. RODOTÀ, Il terribile diritto, studi sulla proprietà, Bologna, 1981, pp. 61 e ss. L’autore sostiene la continuità concettuale tra codice napoleonico e le coeve disposizioni speciali. Negando quella rottura sostenuta da chi considera la legislazione speciale una corruzione contingente subita dalla purezza del concetto proprietario, Rodotà riesce a demistificare il

lasseiz faire apoditticamente ascritto all’ideologia della Rivoluzione francese. Cfr. S. RODOTÀ, Il terribile diritto, studi sulla proprietà, Bologna, 1981, pp. 119 e ss.

13 S. R

ODOTÀ, Il terribile diritto, studi sulla proprietà, Bologna, 1981, p. 94.

14 Sull’elaborazione di un concetto di proprietà come relazione inter-subbiettiva nella dottrina tedesca

e italiana, si veda R. SACCO, La proprietà, sommario delle lezioni di diritto civile tenute all’Università

di Pavia nell’anno accademico 1967-1968, Torino, 1968, pp. 28-29.

15 Sul concetto si veda P. R

ESCIGNO, Disciplina dei beni e situazioni della persona, in Quaderni

fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 1976-77, 5-6, II, p. 862.

16 Come già Kelsen ebbe modo di sottolineare, «dal punto di vista giuridico, il dominio dell’uno è

(23)

normativo17 - alimentò quel profondo dibattito che ha attualizzato l’istituto a fronte

dei processi di ri-democratizzazione dei regimi dittatoriali e totalitari del XX secolo,

prevalentemente, anche se non esclusivamente, nel continente europeo.

La dialettica tra il modello astratto del diritto e la storica immanenza delle

relazioni appropriative trasposte nell’istituto di proprietà - ed il rapporto di forza che

intercorse tra questi due profili nell’affermarsi alternativamente come egemonici

nelle esperienze giuridiche di derivazione romanistica18 - dimostra come il

fondamento e la struttura dello strumento preposto alla regolazione giuridica

dell’appropriazione abbia corrisposto a differenti funzioni19

. La poli-funzionalità

della proprietà può emergere in senso diacronico, in relazione all’evoluzione storica

di uno specifico sistema politico20, o sincronico, rispondendo nello stesso tempo ed

in un medesimo sistema politico a differenti sollecitazioni21.

A partire dalla multi-funzionalità della proprietà - desumibile da una storia

delle idee poste a suo fondamento22 - il presente lavoro cercherà di mettere in luce in

che misura il concretizzarsi dei «principi-valori» caratterizzanti le «forme di Stato»23

17 Cfr. S. R

ODOTÀ, Il terribile diritto, Studi sulla proprietà, Bologna, 1981, p. 69.

18

Sull’influenza esercitata dalla circolazione dei modelli francese e tedesco, tra Ottocento e Novecento, sull’evoluzione del concetto di proprietà nella dottrina civilistica italiana, si veda P.

GROSSI, Tradizioni e modelli nella sistemazione post-unitaria della proprietà, in Quaderni fiorentini

per la storia del pensiero giuridico moderno, 1976-77, I, pp. 201-338.

19

Il regime del diritto di proprietà quindi è giustamente da considerare «la risultante di un processo competitivo fra diversi formanti, taluni dei quali a valenza principalmente politica, talaltri a valenza tecnico-giuridica e/o culturale» (U. MATTEI, Proprietà, in Digesto delle scienze privatistiche - sezione civile, XV, Torino, 1997, p. 439).

20

Come evidenziato da Horwitz, anche in quelle stesse esperienze politiche particolarmente sensibili alle premesse ideologiche liberali il concetto di proprietà ha subito, nel corso del tempo, una trasformazione orientata al raggiungimento del benessere sociale. In questo senso i modelli storici che governano l’acquisizione e la garanzia della proprietà sono pensati per allocare incentivi economici ad alcuni operatori economici o per discriminare selettivamente i proprietari per il raggiungimento di un’utilità collettiva. Cfr. M. J. HORWITZ, The Transformation in the Conception of Property in Ameri-can Law, 1780-1860, in The University of Chicago Law Review, 1973, 2, pp. 248-290.

21 Ne è una dimostrazione la mediazione compiuta dalla dottrina italiana, che in un periodo di

transizione, quale fu la seconda metà del XIX secolo, ritenne di poter conciliare nella proprietà un concetto di diritto filosoficamente già ancorato ai principi dell’individualismo possessivo e una struttura dell’istituto ancora ampiamente influenzata dalle teorie del dominio diviso (cfr. P. GROSSi,

Tradizioni e modelli nella sistemazione post-unitaria della proprietà, in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 1976-77, I, pp. 275 ss).

22 Sulle differenti idee del diritto di proprietà, si veda la “filologica” ricostruzione di L. M

OCCIA,

Riflessioni sull'idea di proprietà, in Riv. trim. dir. proc. civ., 2008, 1, pp. 21 e ss.

23 Riprendendo la definizione proposta da De Vergottini, tale concetto sviluppa gli «elementi che

(24)

della Repubblica italiana e della República federativa do Brasil, possa tuttora dipendere dal diritto di proprietà. Gli elementi cui si presterà attenzione

nell’individuare una costitutiva modalità d’essere degli ordinamenti costituzionali

che si prenderanno in considerazione - ossia quello italiano e quello brasiliano - sono

rappresentati dalla positivizzazione dei diritti fondamentali che trovano la propria

base teorico-filosofica nella centralità della persona e nella garanzia della sua

autodeterminazione24.

Prima di procedere bisogna però svolgere una premessa. Il discorso ora

introdotto non deve essere confuso con un tipo di analisi che, sulla base di un

approccio puramente sociologico, tenta di individuare il ruolo svolto dalla proprietà

in specifici sistemi sociali. Se l’interazione tra sistema normativo e sistema sociale si

dimostra capace di modificare la funzione del diritto di proprietà25, tale

modificazione diviene giuridicamente rilevante nel momento in cui sia in grado di

alterare gli equilibri che rendono organico un ordinamento giuridico. Se l’evoluzione

sociale sottopone a pressioni il sistema normativo, tali pressioni vengono riassorbite

in un differente equilibrio dinamico, possibile nei limiti in cui non si palesi un

conflitto identitario con la prescrittività resiliente nei contenuti di una «forma di

Stato»26 impressa in una Costituzione27, quale «diritto costituzionale costituito»28.

Con tale formula intendo definire quel sistema di valori formalizzati in principi -

«ordine complessivo di vita associata in quanto compendia in sé i presupposti e le condizioni, cioè l’insieme di fattori spirituali, economici e sociali, le convinzioni, le strutture, i fini che informano in sé un ordinamento» (C. MORTATI, Art. 1, in G. BRANCA (a cura di), Commentario della Costituzione, Bologna, 1975, p. 7).

24 Cfr. P. P

ERLINGIERI, La personalità umana nell’ordinamento giuridico, Napoli, 1972. Il riferimento

all’autore è indicativo per entrambi gli ordinamenti, vista l’ampia circolazione delle sue opere nella dottrina brasiliana. Si veda inoltre F.PIZZETTI, L'ordinamento costituzionale per valori, in Dir. Eccl,. 1995, 1, pp. 81 e ss. Analogamente R. L. BARROSO, Interpretação e aplicação da Constituição, São Paulo, 2008, p. 375.

25 Se «la funzione sociale si modifica senza che si abbia modificazione giuridica dell’istituto

giuridico» (C. RENNER, Gli istituti di diritto privato e la loro funzione sociale, Bologna, 1981), non ne risulterà comunque immutato un ordinamento giuridico organizzato a sistema sulla base di principi costituzionali positivizzati.

26 Adottando la griglia interpretativa del Rescigno, con la quale si critica, in quanto abusata, il

concetto di forma di Stato, si dovrebbe parlare di «formazione economico-sociale», ossia della «caratterizzazione della intera esperienza giuridica di quella specifica formazione economico-sociale presa in considerazione, con uno sforzo di sintesi quindi molto rischioso ma che comunque deve tendere a cogliere le linee fondanti di tutto l’ordinamento giuridico». G. U. RESCIGNO., Forme di Stato e forme di governo, in Enc. giur., XIV,Roma, 1994, p. 12.

27 Come afferma Mortati, lo stesso concetto di Costituzione implica limiti strutturali che, qualora

superati, farebbero venir «meno la stessa identità del soggetto cui si riferiscono» (C. MORTATI,

Costituzione, in Enc. del dir., XI, Milano, 1992, p. 140).

28

(25)

individuati «sulla base di elementi desunti o desumibili dal diritto vigente»29 e perciò

giuridici30 - che costituiscono il fondamento di posizioni soggettive - diritti, obblighi,

garanzie - e dei criteri di selezione e di bilanciamento di interessi giuridicamente

riconosciuti31. Sia la trasformazione di questi equilibri sociali, sia il latente conflitto

che il mutamento sociale produce rispetto al “dover essere” di un ordinamento costituzionale, non debbono essere, quindi, sottratti all’analisi critica, seppur

rischiosa32, operata dal giurista partendo da una logica interna al sistema. L’esame

dell’attuale stato di una vicenda proprietaria alla luce di un “programma

costituzionale” giuridicamente posto - tema vecchio e che può apparire una celebre

pagina già scritta nella storia del costituzionalismo democratico - si dimostra di

particolare importanza, in quanto ai diritti e solo ai diritti, è legata la legittimità di

una logica rivendicativa che qualifica il conflitto sociale e lo rende, come ritenuto

giustamente in dottrina33, il motore di un mutamento istituzionalizzato. La dinamica

conflittuale che produce, all’interno delle istituzioni, gli assetti sociali ed economici

di un determinato momento storico è momento democraticamente necessario e

coerente rispetto all’interventismo34

che caratterizza il costituzionalismo

democratico-sociale35.

29 S. B

ARTOLE, Principi generali del diritto, in Enc. del dir., XXXV, Milano, 1992, p. 520.

30

Cfr. G. DE VERGOTTINI, Diritto costituzionale comparato, Padova, 2007, p. 121; F. PALERMO, La forma di Stato dell’Unione europea, Padova, 2005, pp. 30 ss.

31 Di contenuto analogo il concetto, suggerito da Lavagna, di regime, che «nel suo significato

giuridico positivo, è quella parte della Costituzione dello Stato, che segna e disciplina la posizione fondamentale dei vari soggetti giuridici, sia fra loro, sia nei confronti del governo; nonché determina i fini essenziali dello Stato, a cui l'intero ordinamento giuridico risulta ispirato» (C. LAVAGNA, Diritto costituzionale, I, Milano, 1957, p. 169).

32 Cfr. G.U. R

ESCIGNO, Forme di Stato e forme di governo, in Enc. giur., XIV, Roma, 1994, p. 12.

33

Cfr. R. BIN, Che cos’è la Costituzione?,in Quaderni costituzionali, 2007, 1, p. 1-52.

34 In tale aspetto Sandulli coglie un elemento costitutivo del concetto di Stato sociale. Cfr. A.

SANDULLI, Profili costituzionali della proprietà privata, in Riv. trim. di dir. proc. civ., 1972, p. 466.

Sul concetto di interventismo innovativo, si veda G. ZAGREBELSKY, Società - Stato - Costituzione, lezioni di dottrina dello Stato degli anni acc. 1986 -1987 e 1987 - 1988, Torino, 1988, pp. 67-68.

35 Concetto che, secondo Mortati, è «stato coniato […] per designare la nuova dimensione assunta

dalle strutture statali le quali si propongano d rimuovere i fattori di dissoluzione e di assicurare a tutti condizioni minime di vita e di sviluppo della persona» (C. MORTATI, Costituzione, in Enc. del dir., XI, Milano, 1992, p. 215).

(26)

Anche qualora si riconoscesse in questa specifica declinazione del

costituzionalismo non un insieme di norme sostanziali capaci di risolvere il conflitto

sociale36 - in virtù del relativismo che contraddistingue una società pluralista37 - ma

al contrario un insieme di norme procedurali capaci di veicolare una risoluzione

“futuribile” del conflitto all’interno del sistema politico38

- seppur

circonstanziatamente legata agli equilibri politici legati ad interpretazioni contingenti

e storiche dei principi costituzionali -, non si potrebbe negare come accanto ai «limiti

negativi»39 posti dalla rigidità procedurale, vi sia un nucleo sostanziale prescrittivo40.

Se la rigidità mantiene ancora un senso nella sistematica costituzionale

contemporanea è perché individua implicitamente, prima che procedure, un quid che, essendo sottratto al potere di revisione proceduralmente condizionato41, può essere

modificato solo tramite l’esercizio di un nuovo potere costituente42

. Tale sostanza, in

36 Cfr. R. B

IN, Che cos’è la Costituzione?,in Quaderni costituzionali, 2007, 1 p. 23.

37 Cfr. R. B

IN, Che cos’è la Costituzione?,in Quaderni costituzionali, 2007, 1, p.43.

38

Cfr. R. BIN, Che cos’è la Costituzione?,in Quaderni costituzionali, 2007, 1, p. 16

39 R. B

IN, Che cos’è la Costituzione?,in Quaderni costituzionali, 2007, 1, p.43.

40 Con riferimento all’esperienza giuridica italiana, lo stesso Mortati attribuiva ai principi

fondamentali della Costituzione la capacità di «riunire in un insieme unitario le molteplici manifestazioni di vita dello Stato, segnando altresì i limiti invalicabili ad ogni mutamento costituzionale» (C. MORTATI, Costituzione, in Enc. del dir., XI, Milano, 1992, p. 214). Seppur tale affermazione poco dica nell’ottica della dottrina della Costituzione materiale a lui ascritta, è lecito porsi la domanda se sia possibile, nel giro di qualche decennio, che siano così profondamente mutati quei rapporti istituzionali da cui la Costituzione formale trasse il proprio fondamento, considerando il fatto che la presunta Costituzione materiale di cui la Carta del 1948 è formalizzazione, non cristallizzò un equilibrio sociale, ma pose le basi per una sua profonda trasformazione. La Costituzione materiale in questo senso riconosce il valore del mutamento sociale, istituzionalizzando un processo (quello che Bin chiama conflitto sociale).

Considerando che nella Costituzione italiana «l’intervento richiesto allo Stato rivolto a modificare le condizioni che influenzano i rapporti contratti dai singoli, a correggere i risultati derivanti dal giuoco delle forze sociali contrapposte, si propone di consentire a tutti, e non solo ad alcuni privilegiati, l’uso effettivo della libertà, la possibilità di esplicare le capacità insite in lui, svolgendo pienamente la propria personalità» (C. MORTATI, Costituzione, in Enc. del dir., XI, Milano, 1992, p. 215), l’inasprimento delle sperequazioni sociali dovrebbe aumentare la forza vitale riposta nel programma costituzionale, ponendo nuovamente al centro dell’ordinamento quel «principio lavorista» (C.

MORTATI, Costituzione, in Enc. del dir., XI, Milano, 1992, pp. 214-215) che qualifica la forma di

Stato sottesa al concetto di «repubblica costituzionale» (P. PERLINGIERI, La personalità umana nell’ordinamento giuridico, Napoli, 1972, p. 61) e a cui si riferisce lo stesso Bin nel chiudere il proprio saggio.

41

Cfr. V. ANGELINI, Costituente e costituito, Padova, 1995, pp. 101 e ss.

42 È indubbio che l’ordinamento giuridico costituzionale si presenti come strumento per organizzare

(27)

una logica che vuole superare il fondamento gius-naturalista dell’ordinamento

costituzionale43, non può che essere ricavata dai principi su cui si regge una

Costituzione e dai diritti che ne sono concreta espressione. Se si può parlare di un

“contenuto minimo” di una Costituzione democratica e sociale44

, tale contenuto

racchiude i diritti funzionali all’emersione di un conflitto sociale istituzionalizzato, tale in quanto fondato su di una dialettica “rivendicativa” contraddistinta

qualitativamente dalla legittimità politica e giuridica. La “naturalità” attribuita

all’ordinamento giuridico del mercato si esprime in differenti profili. Tra questi ve n’è uno che, a nostro avviso, non deve essere sottovalutato e in virtù del quale ad una

logica rivendicativa di diritti - tradizionalmente diretta alle pubbliche autorità in

un’ottica pretensiva a vocazione universalistica - viene sostituita una logica aderente

alle opportunità (scarse e non universali) offerte dal mercato che, pur essendo «locus artificialis»45, viene socialmente percepito come capace di legittimare apoditticamente l’allocazione sia di risorse, sia di potere sociale, economico, politico

da esso prodotte. La percepita naturalità del meccanismo del mercato neutralizza il

conflitto sociale marginalizzando sia i diritti che la Costituzione tuttora garantisce,

sia la funzione che alla Costituzione viene attribuita nel catalizzare il processo di

significa aderire ad una tesi formalista, né tanto meno rivendicare un monopolio dei giuristi sull’interpretazione dell’ordinamento. Proprio avendo come fine una completa ri-politicizzazione del diritto si pensa opportuno che quanto positivizzato debba essere modificato solo con procedure formali, fino a giungere all’esercizio massimo di un nuovo potere costituente qualora insanabili siano le fratture tra Costituzione e senso nucleare sociale. Questo è necessario per impedire che attraverso il mutamento tacito della Costituzione si eviti il profondo dibattito che deve investire la società nel ripensare il senso della propria organizzazione, “neutralizzando” per altra via, e non meno anti-democratica, la natura politica della questione.

43 Interessante la posizione espressa da Ruini nel discorso fatto all’Assemblea costituente nella seduta

del 12 marzo 1947, a chiusura della discussione generale sul progetto di Costituzione. Se si nega che la rigidità comporti l’immodificabilità della Costituzione, parallelamente si individua nel riconoscimento di principi e di diritti individuali un limite all’esercizio dello stesso potere costituente, quindi a maggior ragione di quello costituito. Se ne può dedurre l’assunzione di premesse di natura gius-naturalista, che comunque rafforza, non smentendo, l’esistenza di un nucleo prescrittivo. Cfr. M. RUINI, Come si è formata la Costituzione, Milano, 1961, p. 120-121.

44 Ad uno Stato sociale si affianca un «diritto sociale», ossia «[l’]insieme delle pretese a favore di tutti

i cittadini, fatte derivare dal principio di uguaglianza, di partecipare dei beni della vita, sulla base di una garanzia prestata dallo Stato ed esplicantesi con interventi diretti, o mediante oneri di imposti ad altri soggetti» (C. MORTATI, Art. 1, in G. BRANCA (a cura di), Commentario della Costituzione, Bologna, 1975, p. 11). Quello che appare irrinunciabile è un intervento sotteso da finalità redistributive legate all’art. 3 CI (P. PERLINGIERI, La personalità umana nell’ordinamento giuridico, Napoli, 1972, p. 171), da cui derivano meccanismi politici di regolazione pubblica delle relazioni inter-soggettive.

45 N. I

(28)

mutamento sociale. Se non si riafferma la centralità dei diritti costituzionali

difficilmente la funzione storica assegnata alla Costituzione potrà essere svolta,

essendo il conflitto sociale frutto di una logica rivendicativa che appare estranea

all’equilibrio sociale che il mercato sembra auto-performativamente produrre46 .

Anche quando il conflitto sociale viene letto e recepito nel sistema politico, è

solo a partire dalla Costituzione che si può invertire quella de-responsabilizzazione di

cui le autorità politiche nazionali godono nel demandare a organi giurisdizionali

sovranazionali - espressione dell’integrazione verticale tra sistemi giuridici compresa

attraverso il «costituzionalismo multilivello» - la risoluzione di conflitti sociali sulla

base di un sistema assiologico diverso, se non in contrasto47, rispetto ai sistemi

costituzionali nazionali48.

A fronte della progressiva autonoma conquistata dal fenomeno economico

rispetto al controllo politico, l’obiettivo del presente lavoro è quello di contribuire ad

una maggiore comprensione del ruolo che tuttora il diritto di proprietà - e la logica

rivendicativa ad esso sottesa - può svolgere nelle esperienze costituzionali italiana e

brasiliana49. Concentrandosi sulla funzione del diritto di proprietà, si vuole

46 È errato, nell’opinione di chi scrive, pensare che il conflitto sociale per l’accesso alla cittadinanza e

all’inclusione - lo stesso che oggi non viene più riconosciuto e risulta invisibile se osservato per mezzo delle categorie ideologiche del XX secolo - possa essersi trasformato in conflitto tra consumatori ed erogatori di beni e servizi. Poiché nella figura del consumatore si ricompone solo apparentemente l’unicità del soggetto di diritto - la stessa identità ed universalità che il principio di uguaglianza sostanziale aveva scomposto e frammentato - cui poter applicare nuovamente, su vecchie premesse filosofiche, il principio di uguaglianza formale. Tale operazione deve essere considerata un espediente che permette, come già affermato, la neutralizzazione (o meglio il congelamento) del conflitto sociale, impedendo una sua evoluzione.

47 Cfr. A. A

LGOSTINO, Democrazia sociale e libero mercato? Costituzione italiana versus

“Costituzione europea”?, in Rivista di diritto costituzionale, 2007, pp. 98-128. La autrice giunge a negare che gli esiti del processo di costituzionalizzazione tuttora in atto a livello comunitario possano essere ascritti alla ratio del «costituzionalismo», quale giuridicizzazione dei limiti posti al potere (A.

ALGOSTINO, Democrazia sociale e libero mercato? Costituzione italiana versus “Costituzione

europea”?, in Rivista di diritto costituzionale, 2007, p. 126).

48 Come afferma Luciani, «sui diritti, di tanto in tanto, si deve anche decidere, perché non sempre si

può semplicemente “accertare” l’esistente o “bilanciare” tra ciò che a suo tempo fu deciso. Una comunità politica ha la responsabilità di decidere sulle questioni che la agitano attraverso i propri organi politicamente responsabili, non può sempre scaricare sul circuito della giurisdizione il fardello della soluzione dei problemi» (M.LUCIANI, Costituzionalismo irenico e costituzionalismo polemico, in Giur. cost., 2006, II, pp. 1663-1664).

La medesima dinamica viene riscontrata da Patruno nel giudizio di conformità all’ordinamento comunitario delle legislazioni nazionali in materia gius-lavorista contenuta in recente giurisprudenza comunitaria. Cfr. L. PATRUNO, La caduta del «principio lavorista». Note a margine di Laval e Viking: un'innovativa giurisprudenza CE fondata su antiche disuguaglianze, in Giur. cost., 2008, 1, 524-536.

49 Tale esigenza era già avvertita alcuni decenni fa, in seguito al rinvigorimento di una teoria

(29)

evidenziare quale ruolo essa ha assunto, assume o dovrebbe assumere nell’ambito

delle reazioni sistemiche che un ordinamento costituzionale genera a fronte del

mutato contesto sociale ed economico. Consapevoli del processo di frammentazione

dell’istituto proprietario, si valuterà, nello specifico, in che modo uno specifico

modello proprietario collettivo - cui possono essere ascritte quelle forme tradizionali

di proprietà che permangono nei rispettivi ordinamenti pur a fronte della loro

progressiva modernizzazione - possa svolgere quella funzione di garanzia e di tutela

della persona tuttora attribuita al diritto di proprietà e un tempo assolta, nella

tradizione liberale, dal diritto di proprietà individualista. Tale analisi, seppur

influenzata da suggestioni politico-sociologiche, compete ad ogni giurista

legittimamente interessato alla «terza dimensione funzionale e teleologica»50 del

diritto e dei suoi istituti51.

Si è scelto di approfondire questo tema attraverso l’analisi di due esperienze

giuridiche differenti, da cui trarre spunti per superare una pre-comprensione culturale

che a volte occulta la reale natura degli istituti considerati isolatamente nel loro

contesto di origine. L’analisi della funzione che può essere attribuita a tali istituti

sulla base di una sistematica costituzionale si avvarrà delle concrete articolazioni

date, a livello internazionale, del principio dello sviluppo sostenibile, a nostro parere

non irrilevanti per procedere ad una loro integrazione sistematica nell’ordinamento

giuridico.

Quanto detto dovrebbe essere sufficiente per dare fondamento scientifico e

metodologico ad una ricostruzione giuridica della funzione di uno specifico modello

proprietario collettivo, anche se è necessario svolgere un’ulteriore importante precisazione circa la natura semantica della parola “funzione”. La finalità sottesa al

diritto di proprietà in una sistematica costituzionale è cosa differente rispetto alla

funzionalità sociale dell’istituto positivizzata nell’art. 42, co. II, della Costituzione

si annunciava la «fine dell’eclissi» che per alcuni decenni aveva offuscato la fortuna della proprietà. Cfr. S. RODOTÀ, Il terribile diritto, studi sulla proprietà, Bologna, 1981, p. 19.

50

S. PUGLIATTI, La giurisprudenza come scienza pratica, in Riv. it. sc. giur., 1950, p. 64.

51 Mortati invita a prendere in considerazione la natura «funzionale-teleologica di singoli istituti

positivi, che non può sfuggire all’interprete che voglia cogliere l’intimo loro significato» (Cfr. C.

MORTATI, Costituzione, in Enc. del dir., XI, Milano, 1992, p. 165). Pur non aderendo alle conclusioni

(30)

Italiana (CI) e nell’art.5, XXIII, della Constituição della República Federativa do Brasil (CRFB). La funzione sociale, come evidenziato dalla miglior dottrina, esprime un principio generale che presiede alla regolazione giuridica dell’istituto,

conformandolo, con riferimento ai molteplici statuti proprietari, a partire dal proprio

interno52. La concretizzazione del principio di funzionalità sociale, come

positivizzata nelle disposizioni legislative che danno applicazione al principio

costituzionale, definisce una modalità dell’essere del diritto, che è cosa diversa dalla

relazione che il configurarsi del diritto esprime rispetto agli assetti sociali prescritti in

un progetto costituzionalmente formalizzato. La funzione cui si presterà attenzione

nel presente lavoro costituisce un elemento esterno al diritto, ma non ininfluente

rispetto alla funzione sociale quale principio interno alla struttura dell’istituto

proprietario. Esiste un nesso tra la funzione sociale dell’istituto proprietario, come

positivamente individuata, e la funzione che il diritto di proprietà deve svolgere sulla

base di una «attenta considerazione del momento teleologico, attorno al quale si

individuano gli elementi strutturali dell’istituto»53

. Proprio dal configurarsi

dell’istituto proprietario rispetto al sistema costituzionale derivano delle conseguenze

in termini di natura e struttura del diritto. Riservandoci di esemplificare con maggior

precisione queste affermazioni nel momento in cui si analizzeranno i modelli

proprietari che hanno orientato la regolazione costituzionale dell’istituto, si

procederà introducendo il quadro assiologico che permea le sistematiche

costituzionali italiana e brasiliana.

2. Le forme di Stato degli ordinamenti italiano e brasiliano

2.1. La forma di Stato della Repubblica Italiana

L’applicabilità all’ordinamento costituzionale italiano di un concetto

prescrittivo di forma di Stato54, quale sintesi di una trama di principi e valori

52

Cfr. S. RODOTÀ, Il terribile diritto, studi sulla proprietà, Bologna, 1981, p. 223, P. BARCELLONA,

Proprietà (tutela costituzionale), in Digesto delle scienze privatistiche - sezione civile, XV, Torino, 1997, p. 458.

53 S. R

ODOTÀ, Il terribile diritto, studi sulla proprietà, Bologna, 1981, p. 232.

54

(31)

“supercostituzionali”, può esser facilmente sostenuta, superando le obiezioni

sollevate in dottrina sulla base del semplice dato letterale del dispositivo55.

Con riferimento al caso italiano l’articolo 139, CI, limita il potere di revisione

costituzionale, riconosciuto ex art. 138, CI, statuendo l’immodificabilità della forma

repubblicana56. Come osservato in dottrina proprio tale formula sintetizza la forma di

Stato dell’ordinamento italiano57

, che pone dei limiti sistematici al potere di

revisione. Neppure atti di rango costituzionale (tra cui quelli di revisione

costituzionale) si sottraggono ad una valutazione di conformità che ha come

parametro il «contenuto essenziale» dei principi supremi della Costituzione58. La

dottrina ha evidenziato inoltre come una resilienza dell’ordine costituzionale rispetto

a una sua modificazione tacita sia contemplata nell’articolo 54 CI il quale, attraverso

la prescrizione di un obbligo di fedeltà alla Repubblica (ma leggasi ai «valori

fondanti dell’ordinamento»), e di osservanza alla Costituzione e alle leggi, ne

sancisce il valore giuridico59.

La Corte costituzionale ha approfondito i contenuti prescrittivi dei principi

caratterizzanti la forma dello Stato italiano, affermando come i limiti alla

modificabilità della Costituzione, non potendosi considerare assorbiti dalla forma

repubblicana60, debbano essere rintracciati anche nei principi che «pur non essendo

espressamente menzionati fra quelli non assoggettabili al procedimento di revisione

55 Cfr. V. A

NGELINI, Costituente e costituito, Padova, 1995, p. 73; S. BASILE, Valori superiori,

principi costituzionali fondamentali ed esigenze primarie, in Giur. cost., 1993, III, pp. 2201-2258.

56

Sul principio repubblicano come limite alla restaurazione della monarchia, e come «norma che assicura la sopravvivenza del principio dell’art. 1 Cost., impedendo la soppressione di tutte le garanzie e norme costituzionali attraverso cui si attuano la nozione di repubblica democratica ed il principio della sovranità popolare», si veda G. BIANCO, Repubblica, in Digesto delle discipline pubblicistiche, XIII, Torino, 1997, pp. 178 e ss.

57 Cfr. G. D

E VERGOTTINI, Diritto costituzionale comparato, Padova, 2007, p. 126; G. BIANCO,

Repubblica, in Digesto delle discipline pubblicistiche, XIII, Torino, 1997, pp. 176.

58 Corte cost., 15-29 dicembre 1988, n. 1146. Si veda inoltre Corte cost., 6 dicembre 1973, n. 175. Con

riferimento all’incostituzionalità di un’interpretazione dell’art. 11, CI, tale per cui l’auto-limitazione della sovranità possa permettere la violazione dei principi fondamentali del nostro ordinamento costituzionale, o i diritti inalienabili della persona umana, si veda la conosciuta sentenza della Corte cost., 18 dicembre 1973, n. 183.

59

Cfr. M. AINIS, La Costituzione e i suoi destinatari: i concetti di «applicazione», «attuazione», «esecuzione» ed «osservanza» delle norme costituzionali, in S. LABRIOLA (a cura di), Cinquantenario della Repubblica italiana: giornate di studio sulla Costituzione, Roma, 10-11 ottobre 1996, Milano, 1997, pp. 171 e ss.

60

(32)

costituzionale, appartengono all'essenza dei valori supremi sui quali si fonda la

Costituzione italiana»61.

Sono molteplici i profili nei quali concretamente il giudice delle leggi ha

desunto da un’interpretazione sistematica della Costituzione un suo nucleo

immodificabile. Nella giurisprudenza si possono trovare riferimenti specifici alla

laicità, quale «principio supremo […] dello Stato, [caratterizzante] uno dei profili

della forma di Stato delineata nella Carta costituzionale della Repubblica»62, che

«implica non indifferenza dello Stato dinanzi alle religioni ma garanzia dello Stato

per la salvaguardia della libertà di religione, in regime di pluralismo confessionale e

culturale»63; al lavoro quale «valore fondante della nostra forma di Stato (art. 1,

primo comma, 4, 35 e 38 Cost.), nel quadro dei più generali principi di solidarietà

(art. 2 Cost.) e di eguaglianza, anche sostanziale (art. 3 Cost.)»64; al complesso

rapporto tra enti pubblici territoriali come sintetizzato nella formula «Stato

regionale»65.

I valori supremi trovano poi un concreto significato nel «nucleo essenziale dei

valori di personalità - che inducono a qualificarlo come parte necessaria di quello

spazio vitale che circonda la persona e senza il quale questa non può esistere e

svilupparsi in armonia con i postulati della dignità umana»66. I diritti inviolabili della

persona costituiscono quindi «un carattere fondante rispetto al sistema democratico

voluto dal Costituente»67. I diritti inalienabili di volta in volta considerati espressione

dei valori della personalità sono stati acclarati, a mero titolo esemplificativo,

61 Corte cost., 15-29 dicembre 1988, n. 1146, in Cons. Stato, 1988, II, p. 2317. 62

Corte cost., 11-12 aprile 1989, n. 203, in Cons. Stato, 1989, II, p. 53.

63 Corte cost., 11-12 aprile 1989, n. 203, in Cons. Stato, 1989, II, p. 53, come riaffermato in Corte

cost., 27 aprile 1993, n. 195.

64 Corte cost., 15 febbraio 1991, n. 87, in Cons. Stato, 1991, II, p. 339. 65

Corte cost., 10 febbraio 1997, n. 21, in Cons. Stato, 1997, II, p. 180. La formula “forma di Stato

regionale” indica la relazione che la Corte rileva tra forma di Stato e forma di governo. La relazione che può sussistere tra i due concetti viene sottolineata da C. MORTATI, Costituzione, in Enc. del dir., XI, Milano, 1992, pp. 209.

Sull’interpretazione del concetto di “armonia” e di “spirito della Costituzione”, alla luce del quale valutare, ex art. 123 CI, la conformità costituzionale della forma di governo regionale individuata nell’esercizio di una autonomia statutaria, si veda C. PETTINARI, Note a margine del concetto di “armonia con la Costituzione” e di “Spirito della Costituzione”, in Giur. cost., 2003, 3, pp. 1891-1912.

66 Corte cost., 23 luglio 1991, n. 366, in Giur. cost., 1991, p. 2914.

67 Corte cost., 23 luglio 1991, n. 366; in Giur. cost., 1991, p. 2914. In dottrina si veda P. P

ERLINGIERI,

La personalità umana nell’ordinamento giuridico, Napoli, 1972, p. 61; A. BARBERA, Art. 2, in G.

(33)

nell’inviolabile diritto a una comunicazione libera e segreta68

, nel diritto alla tutela

giurisdizionale69 e nel diritto ad un giudice indipendente e imparziale70.

La brevissima rassegna delle formule che la Corte costituzionale ha utilizzato

nel delineare ora la forma di Stato dell’ordinamento italiano, ora il nucleo immodificabile dell’ordine costituzionale, trova conferma nei principi individuati

dalla dottrina: il personalista, il pluralista, il lavorista, il democratico71. Partendo da

questi principi si tenterà evidenziare brevemente la struttura concettuale riposta nel

testo costituzionale, adottando una «preferenza verso le risorse interpretative

letterali»72, in quanto capaci di corrispondere alla speciale giuridicità che connota i

principi e le regole costituzionali. In altre parole, per rispettare quell’obbligo di

osservanza imposto dall’articolo 54, CI, occorre «valorizzar[e] il testo [della carta

costituzionale], perché soltanto a questa condizione può considerarsi davvero

soddisfatta la libertà di ciascuno»73.

Il principio personalista predica il primato della persona umana74, posto a

fondamento dell’ordine costituzionale come unità sistematica75

e dei fini-valori che

essa prescrive nell’organizzazione della convivenza civile. La persona è concepita come centro di imputazione dei diritti inviolabili riconosciuti nell’art. 2, CI76

.

68 Cfr. Corte cost., 23 luglio 1991, n. 366, Giur. cost., 1991, p. 2914. 69

Cfr. Corte cost., 22 gennaio 1982, n. 18, in Cons. Stato, 1982, II, p. 164.

70 Cfr. Corte cost., 4 febbraio 2003, n. 29, in Cons. Stato, 2003, II, p. 183. 71 Cfr. C. M

ORTATI, Istituzioni di diritto pubblico, I, (edizione rielaborata e aggiornata a cura di F.

MODUGNO,A.BALDASSARRE,C.MEZZANOTTE), Padova, 1991, pp. 151 ss. Analogamente V. ONIDA,

Le Costituzioni. I principi fondamentali della Costituzione italiana in G. AMATO, A. BARBERA,

Manuale di diritto pubblico, Bologna 1997, I, pp. 98 ss.

72 M. A

INIS, La Costituzione e i suoi destinatari: i concetti di «applicazione», «attuazione», «esecuzione» ed «osservanza» delle norme costituzionali, in S. LABRIOLA (a cura di), Cinquantenario della Repubblica italiana: giornate di studio sulla Costituzione, Roma, 10-11 ottobre 1996, Milano, 1997, p. 171.

73 M. A

INIS, La Costituzione e i suoi destinatari: i concetti di «applicazione», «attuazione», «esecuzione» ed «osservanza» delle norme costituzionali, in S. LABRIOLA (a cura di), Cinquantenario della Repubblica italiana: giornate di studio sulla Costituzione, Roma, 10-11 ottobre 1996, Milano, 1997, p. 172.

74 Tale principio viene considerato in dottrina un punto di rottura con la stessa tradizione liberale

italiana, per la quale le libertà individuali erano comunque subordinate, seppur per mezzo di procedure legali, al «valore primario dello Stato inteso come autorità e organizzazione» (A. BALDASSARRE, Il significato originario della Costituzione, in Quaderni della Rassegna parlamentare, 1997, I, pp. 117-118).

75 Cfr. P. P

ERLINGIERI, La personalità umana nell’ordinamento giuridico, Napoli, 1972, pp. 12 e ss.

L’unità sistematica dell’ordinamento giuridico è inoltre premessa per un superamento della rigida separazione tra diritto pubblico e diritto privato, per mezzo della quale si svuoterebbe in larga parte il significato della funzione sociale della proprietà (P. PERLINGIERI, La personalità umana nell’ordinamento giuridico, Napoli, 1972, p. 22).

76

(34)

L’inviolabilità - seppur denoti una certa continuità rispetto ad una tradizione

filosofico-giuridica gius-naturalista che sarebbe impossibile ignorare77 - acquista

proprio in relazione all’articolo 139, CI, e al concetto di forma di Stato, un

significato che supera per importanza i termini della dibattuta questione sul

fondamento della CI78.

Trattasi di diritti che non individuano solo spazi di auto-determinazione

raccolti nella dimensione intra-subbiettiva dell’individuo. Essi costituiscono

strumenti di promozione ed emancipazione del singolo nella relazionalità che lo

trasformano, nel conteso delle istituzioni in cui si esplica la naturale socialità umana,

in persona79. I diritti inviolabili dell’individuo, costruiti originariamente nella

dimensione garantista con cui si delineava uno spazio di libertà rispetto allo Stato80,

si trasformano in diritti della persona nel momento in cui diviene costituzionalmente

rilevante la conformazione delle relazioni inter-soggettive in virtù degli obblighi

inderogabili di solidarietà politica, sociale ed economica che legano «l’uomo

all’uomo»81 .

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

77 Cfr. P. M

ADDALENA, La Costituzione della repubblica italiana sessant'anni dopo la sua entrata in

vigore, in Dir. amm., 2008, 4, p. 726.

78

Il nesso tra inviolabilità dei diritti riconosciuti e garantiti ex art. 2 CI e limiti al potere di revisione è rilevata da Mortati, secondo il quale «la proclamazione di intangibilità dei diritti, qualificati fondamentali perché necessari all’esplicarsi della personalità, vale a sottrarli ad ogni intervento limitativo, anche se a opera di intervento di revisione costituzionale» (C. MORTATI, Art. 1, in G.

BRANCA (a cura di), Commentario della Costituzione, Bologna, 1975, p. 8); tale relazione è rilevata

anche da Barile, per il quale i diritti riconosciuti e garantiti ex art. 2 CI sono «considerati evidentemente più essenziali di tutti: perciò sono inviolabili anche da pare del legislatore costituzionale, il c.d. potere di revisione della Costituzione» (P. BARILE, Diritti dell’uomo e libertà

fondamentali, Bologna, 1984, p. 53).

79 Cfr. A. B

ARBERA, Art. 2, in G. BRANCA (a cura di), Commentario della Costituzione, Bologna,

1975, p. 106. Come scrive Perlingieri: «è necessario, preliminarmente, prendere posizione contro la concezione che considera l’individuo valore pre-sociale, rilevante anche dal punto di vista giuridico, a prescindere dalla relazione con gli altri individui. Le conseguenze di tale concezione non soltanto contrasterebbero con i principi dell’ordinamento ma, probabilmente, creerebbero una situazione di stallo rispetto al problema della tutela giuridica della personalità. […] In tal guisa si accentua l’isolamento dell’individuo e dello studio dei suoi problemi da quello della società in cui vive, ispirandosi ad una visione individualistica, non conforme al sistema costituzionale» (P. PERLINGIERI,

La personalità umana nell’ordinamento giuridico, Napoli, 1972, pp. 142-143).

80 Trattasi del concetto di libertà dell’ordine giuridico liberale, inadeguato rispetto all’esigenza di

passare da un «diritto di libertà» ad un «diritto da libertà» (A. BARBERA, Art. 2, in G. BRANCA (a cura di), Commentario della Costituzione, Bologna, 1975, p. 72).

81 A. B

ARBERA, Art. 2, in G. BRANCA (a cura di), Commentario della Costituzione, Bologna, 1975, pp.

98 e ss. Inderogabilità dei doveri e inviolabilità dei diritti costituiscono due aspetti strettamente interrelati, che qualificano la posizione della persona nell’ordinamento costituzionale. Cfr. C.

References

Related documents

Therefore, since the relative organ weight of the treated rats showed no significant alteration, it could be said that the leaf extract is nontoxic to the organs of

In particular, patients affected by head and neck or gastrointestinal cancer, and patients undergoing PET/CT for evaluation of abdominal lesions and for restaging purposes, seem

As Friel says: "Maybe in lieu of a nation we place our faith in the only alternative we have-the parish." His is a thoroughly Chekhovian way of making the local, the

Using PCR/DNA sequencing, a study has investigated the prevalence of HPV, HSV and EBV DNA in brush biopsies obtained from 150 Sudanese toombak dippers and 25 non- toombak dippers

During this study, previously isolated salt tolerant bacterial cultures from the marine water sample of the West-Costal area of India were used (Alone, 2012), to isolate and

As there are no published data on the age and prevalence of the pubertal changes of Malaysian adolescents, hence, the objectives of this study were to determine the prevalence of

Based on the findings of the study, it is concluded that: television Sets, DVDs and Cartoon CDs, beds/ baby cots, electricity supply and fans were not available in Kwara State

The aim of the research was to explore the effect of the identified factors, namely, hedonism, customer sociability, technical convenience and overall satisfaction with apps,